Nautica

magazine Gennaio 2021 · Nautica

cover image of Nautica

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

Con oltre 50 anni di attività è la più prestigiosa e diffusa rivista italiana sulla nautica da diporto.

Nautica

EDITORIALE

SUNSEEKER 65 SPORT YACHT • Gran turismo all’inglese

PRINCESS YACHTS Y72 • Classe di alta gamma

X-Yachts X56 Vocazione easy sailing

X Shore Eelex 8000 • La barca 100% elettrica diventa di serie

Campania trainante • All’ombra del Vesuvio, l’arte della costruzione nautica si fonda in un perfetto mix di tradizione e ricerca. Dunque nomi arcinoti e giovanissime startup convivono armoniosamente guardando al grande mercato. Non solo italiano.

NAUTICSUD E NAVIGARE

Tutti insieme appassionatamente • L’unione fa la forza, ma in alcuni casi anche la debolezza. È questo il principio portante di un banco di pesce, soluzione che la natura ha sviluppato per la conservazione delle specie e che, per chi ha la possibilità di mettere la testa sott’acqua, è uno dei più affascinanti spettacoli del mare.

Banco o branco?

Con l’occhio del pescatore

L’inverno del nostro scontento? • Forse, prima di mettere la barca in naftalina, può essere il caso di valutare se tenerla in acqua per provare a godere quella navigazione invernale che è resa sempre più accettabile dai cambiamenti climatici.

IL MARE NELLO STOMACO

Mare 4: La Palestra Perfetta • Non c’è dubbio che, con il mare agitato, sia saggio restare in porto. Ma è pur vero che, quando il maltempo giunge a sorpresa nel corso della navigazione, bisogna sapere esattamente che cosa è giusto fare. O non fare.

La coperta a prova d’Inverno • Acciai, verricelli, cime e gavoni. E poi ancora oblò, bozzelli e parabordi. Ecco tutti i lavori da fare sul ponte per resistere alla cattiva stagione e uscire dal letargo in piena forma.

IL WINCH IN POCHE MOSSE

Gli Ori di Napoli • Con il libro “1960 Napoli Olimpica”, il RYCC Savoia ci offre una preziosa testimonianza storica di quando la vela olimpica si è data appuntamento sui campi di regata del magico golfo ai piedi del Vesuvio.

L’ARCHIVIO FOTOGRAFICO RICCARDO CARBONE

Forty Two • A tre anni dall’esordio del cantiere di Fano con il Fifty, ecco il nuovo 42 piedi. Fortissima continuità estetica fra i due modelli disegnati da Ceccarelli, ma con qualche sostanziale novità. Due le versioni disponibili per una barca che vede nella costruzione il suo punto di forza.

MIA 63 Open T-Top • Un open o un superyacht in meno di 20 metri? Franchini stupisce con una barca innovativa che reinterpreta con spiccata personalità il classico design nautico andando oltre le mode del momento.

Pirelli 42 • Linee eleganti per un maxirib sportivo e raffinato, un vero walkaround sicuro e performante che offre il massimo della vivibilità sia all’esterno sia all’interno.

Britannic: discesa sul Gigante • Nelle acque greche di Kea, giace in ottimo stato di conservazione uno dei relitti più ambiti dai sub. Ma le difficoltà burocratiche pareggiano quelle tecniche.

TECNICA E BUROCRAZIA

Nel Blu delle Isole Sorelle • Sotto la superficie dell’acqua azzurra e cristallina dell’arcipelago maltese si nasconde un fantastico mondo sommerso. Labirintiche grotte, maestosi archi naturali e svettanti pinnacoli caratterizzano in particolare i fondali di Gozo e Comino, una vera meraviglia fruibile tutto l’anno a disposizione dei sub.

NOTIZIE UTILI

GLI ACCESSORI

BIBLIOTECA DI BORDO

CURIOSITÀ - LE LENTICCHIE

Se avanzano le lenticchie...

IL CONTRATTO DI REFITTING DI UNO YACHT (quarta parte)

TRE UOMINI IN PALLINA

Parola d’ordine: prudenza • L’appassionante rotta di Giancarlo Pedote, l’italiano impegnato nel giro del mondo, è tutta da seguire sulla cartografia del sito ufficiale della regata.

BENVENUTI FOIL

A...

Nautica