Il pensiero mitico dell'Essere e la filosofia tragica dei Greci

ebook

By Giuseppe Esposito

cover image of Il pensiero mitico dell'Essere e la filosofia tragica dei Greci

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Da un corso di Filosofia Morale all'Università di Salerno, tenuto all'epoca dall'impareggiabile prof. Giuseppe Zarone, cui è dedicato questo libro, l'autore, da appunti rivisti dal docente e da riflessioni personali, ha preso spunto per quest'opera, scritta, durante i suoi soggiorni per lavoro e studio, tra Italia, Colombia e Nigeria. L'argomento: "L'Essere, il perché e il senso dell'esistenza, da racconto mitico si fa filosofia presso i Greci; nel corso dei secoli l'uomo è ancora alle prese con la domanda originaria: che cosa è l'Essere? chi è l'Essere?". Heidegger ne tratta, oltre che in "Essere e Tempo", anche nella "Lettera sull'umanesimo", elaborata quando era da poco terminata la Seconda Guerra mondiale. (Simpatia e solidarietà per il "reciclador"- riciclatore di plastiche, lattine ecc. dai rifiuti solidi urbani - e per il suo cane nella foto in copertina, da me scattata nel maggio 2020 a Bogotà, Colombia, in piena pandemia Covid 19)
Il pensiero mitico dell'Essere e la filosofia tragica dei Greci