L'Italia dopo l'Unità

ebook Personaggi ed eventi della Storia

By Tiziana Noce

cover image of L'Italia dopo l'Unità

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Il cinquantennio che va dall'Unità d'Italia alla Prima guerra mondiale fu un periodo tormentato e complesso, segnato dal divario tra Stato e popolazione, da conflittualità politiche e ostilità incrociate. I governi della Destra e della Sinistra storiche agirono anche in modo opportunistico e camaleontico, ma ebbero il merito di mantenere in piedi una giovanissima e fragilissima nazione che altrimenti rischiava il disfacimento economico e sociale, così come di avviare la trasformazione dell'Italia da nazione agricola a Stato industriale. Rimasero irrisolti problemi come quello del Mezzogiorno; il suffragio universale (maschile) arrivò a Novecento inoltrato e solo con i governi Giolitti si cercò di rispondere all'esigenza di instaurare una democrazia economica e un riformismo sociale, dopo che il socialismo era entrato a fatica nella compagine parlamentare.
L'Italia dopo l'Unità