Le poetiche di Joyce

ebook I Delfini

By Umberto Eco

cover image of Le poetiche di Joyce

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
"La lezione principale che possiamo trarre dall'esperienza joyciana è una lezione di poetica, una implicita definizione della situazione dell'arte con- temporanea. Dalle prime opere all'ultima vediamo disegnarsi nell'opera di Joyce una dialettica che non appartiene soltanto alla sua personale vicenda intellettuale ma a tutta l'evoluzione della nostra cultura. Ulysses era l'immagine di una possibile forma del nostro mondo; ma tra l'immagine e il mondo reale cui esso dava forma c'era ancora un cordone ombelicale: le affermazioni circa la forma del mondo si traduce- vano in comportamenti umani, il lettore coglieva un discorso generale sulle cose attraverso una discesa nel vivo delle cose. (...) Finnegans Wake diventa, non dico il trattato di metafisica, ma il trattato di logica formale che ci porge gli strumenti per definire, in un mondo che attende la nostra definizione, le infinite forme possibili dell'universo. È dunque con Joyce che si stabilisce in modo pressoché statutario un principio che dovrà governare tutto lo sviluppo dell'arte contemporanea: d'ora in poi essa avrà due domini separati di discorso, quello in cui si svolge una comunicazione circa i fatti dell'uomo e i suoi rapporti concreti – e in cui avrà un senso parlare di soggetto, racconto, vicenda – e quello in cui l'arte svolgerà al livello delle strutture tecniche un discorso di tipo assolutamente formale." Umberto Eco
Le poetiche di Joyce