Elogio delle penne lisce e dichiarazione di odio per le penne rigate

ebook

By Valerio Di Stefano

cover image of Elogio delle penne lisce e dichiarazione di odio per le penne rigate

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Le penne rigate sono un abominio della cucina italiana. Uno sfregio al consumatore, una bestemmia palese e fuori luogo, in un contesto culturale e alimentare che ha dato e continua a dare contributi importanti e significativi allo star bene a tavola e nella vita.
Le penne nascono lisce e solo lisce. A Napoli c'è la tradizione, che ormai ha assunto caratteristiche di vera e propria venerazione, dello zito. Lo zito è un formato di pasta lunga di forma circolare con un grosso buco in mezzo. Quando lo si spezza in due o più segmenti e lo si manda a svenire nell'acqua bollente salata, lo zito produce dei frammenti di pasta piccolissimi che non si buttano via, nossignori, che lo spreco è peccato mortale, e poi è bello stare ancora quei cinque-dieci minuti a tavola per ripescarli nel condimento. E' una attività che va fatta in modo certosino e con molta attenzione, quasi un rito devozionale.
Le penne, intese come tipologia di pasta, nascono proprio dal taglio obliquo dello zito. E non possono essere altro che lisce.
Elogio delle penne lisce e dichiarazione di odio per le penne rigate