L'italia al tempo dei populismi

ebook

By Carmelo Conte

cover image of L'italia al tempo dei populismi

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
"Parto da una considerazione: l'Italia è l'unico Paese del Continente nel quale, dal dopoguerra, non si sono realizzati governi di sola sinistra né di sola destra, ma di coalizione e di compromesso, dei quali sono stati protagonisti indiscussi i partiti, e non un partito."
Da questo spunto Carmelo Conte procede per ricostruire la situazione attuale della politica italiana, leggendo in controluce le contraddizioni che hanno favorito l'emergere di fronti populisti che oggi continuano a radicarsi sempre più da una parte all'altra dell'emiciclo parlamentare. Dai partiti alla partitocrazia, e da questa ai populismi e alla loro proteiforme varietà. "L'Italia al tempo dei populismi" è una precisa genealogia della cronaca politica di questo Paese, descritta al netto di narrazioni faziose e di rivendicazioni di parte. Un'onesta e preoccupata fotografia della malattia non solo istituzionale ma culturale che da un ventennio, slogan dopo slogan, ha investito l'Italia trasformandone irrimediabilmente la dialettica politica, imponendo la narrazione populista come unico linguaggio comprensibile e gradito dall'elettorato.
Carmelo Conte è nato a Piaggine e vive ad Eboli. Avvocato. Sindaco di Eboli (1973-74), Consigliere regionale, Vice Presidente della giunta regionale della Campania (1976-78), Deputato al Parlamento nazionale per quattro legislature (1979-1994), Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (1979-1980) e Ministro delle aree urbane (1989-93). Presentatore e relatore di importanti leggi, tra le quali: L. 219/1983 (interventi per le zone colpite dal terremoto del 1980); L. 64/1986 (sviluppo del Mezzogiorno); L. 465/1990 (Mondiali di Calcio 1990); L. 396/1990 (Roma Capitale); L. 211/1992 (Interventi nel settore dei sistemi di trasporto rapido di massa (metropolitane). Relatore al convegno sulla delinquenza organizzata, tenuto alla Hofstra University di New York (5 e 6 febbraio 1989) con Rudolf Giuliani. Opinionista, ha pubblicato sei libri: L'avventura e il Seme (1993) Sasso o Coltello (1994), Dal quarto Stato al Quarto partito (2009), Dialoghi nel tempo (2010), Il Sud al tempo degli italiani, (2011) Coincidenze e poteri (2016).
L'italia al tempo dei populismi